da Dott Michele Iannelli | Mag 7, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
“A fijo de na mignotta, famme magnà!” Una paziente romana rivolgendosi all’autore di questo articolo dopo circa tre giorni di digiuno residenziale di gruppo. Traduzione in italiano:”Egregio dottor Iannelli vorrei esprimerLe il mio disappunto per...
da Dott Michele Iannelli | Mag 3, 2019 | FLORITERAPIA DI BACH
Fiore di Bach Cerato Plumbago Piombaggine Ceratostigma Willmottiana “Quelli che non hanno sufficiente fiducia in sé stessi per prendere proprie decisioni. Essi costantemente cercano consigli da altri e sono spesso indotti in errore.” – Indicazione...
da Dott Michele Iannelli | Apr 30, 2019 | FAMIGLIA
Italia infertile L’Italia ha un record estremamente negativo: è una delle componenti del gruppo di nazioni con il tasso di natalità più basso nel mondo. Nel 2017 si sono registrate soltanto 7,6 nascite ogni mille abitanti. Il fenomeno è tanto più preoccupante, poiché...
da Dott Michele Iannelli | Apr 26, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
“Toglietevi le scarpe e gli abiti e lasciate che l’Angelo dell’Acqua vi abbracci” – dal Vangelo degli Esseni – Definisco “olistico” dal greco olos, traducibile con il concetto di sistema globale, il modo in cui propongo di...
da Dott Michele Iannelli | Apr 24, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
– Definisco “olistico” dal greco olos, traducibile con il concetto di sistema globale, il modo in cui propongo di digiunare; esso, infatti, si pone obiettivi appunto che riguardano l’individuo nella sua interezza e complessità. Il digiuno è, perciò,...
da Dott Michele Iannelli | Apr 20, 2019 | MEDICINA OLISTICA
“Denomino “olistico” il modo in cui propongo di digiunare, poiché esso si pone obiettivi globali. Si tratta di un digiuno integrato da altre pratiche e terapie costituendo, così nell’insieme, un qualcosa di unico, personalizzato, sinergico, composito...
da Dott Michele Iannelli | Apr 18, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
ASCOLTO “Sui tetti delle case scorre un anelito d’amoreluci nella notte invitano al pensierolucida la mente vola tra le campanegioia di un nuovo incontro con antiche vibrazioni” – Marco Battistoni, poeta e valentissimo medico odontoiatra...
da Dott Michele Iannelli | Apr 17, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
“Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terrema avere nuovi occhi” – Marcel Proust, scrittore (1871-1922) Introduzione A questa domanda si può rispondere subito in modo sintetico e incisivo. Se, infatti, da una parte è vero che durante il...
da Dott Michele Iannelli | Apr 15, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
Inquadramento del digiuno nell’ambito delle terapie naturali La Medicina Tradizionale Cinese, quella Ayurvedica, l’Omeopatia, l’Omotossicologia, Floriterapia di Bach, la Fitoterapia, le Massoterapie sia occidentali che orientali, le Psicoterapie con vari orientamenti...
da Dott Michele Iannelli | Apr 12, 2019 | SALUTOGENESI E BENESSERE
Breve storia del digiuno Occuparsi della storia del digiuno non ha il significato di una sterile assunzione di informazioni e nozioni, ma può assumere il valore di una rassicurazione, soprattutto per chi, medico o paziente, si avvicina per la prima volta ad esso. Non...